Social Film 2012: All'armi siam fascisti al Cuminetti martedì 6 marzo
Social Film 2012: All'armi siam fascisti al Cuminetti
Nel mondo sempre più articolato del documentario la rassegna SOCIAL FILM 2012 presenta titoli che lo riflettono nella sua diversità.
In occasione del 50esimo anniversario dell’uscita del film ALL’ARMI SIAM FASCISTI di Lino Del Fra, Cecilia Mangini, Lino Micciché, viene riproposto questo documentario costruito con filmati originali e il testo dell’epoca fortemente influenzato dal desiderio di ricostruzione e denuncia del periodo fascista in chiave politica e sociale.
Il documentario, costruito con immagini originali, ripercorre l'arco di tempo che va dall'inizio del Novecento ai fatti di Genova e Roma nel 1960. Il cuore del lavoro è il fascismo, di cui s'indicano le cause lontane e vicine, l'appoggio del capitalismo agrario e industriale, le ramificazioni in Europa, le corresponsabilità, le connivenze, gli errori degli avversari. Dichiaratamente di parte, più interessato alle radici politiche che storiche, non privo di lacune, il film è anche un prezioso documento su un modo di fare cinema del passato.
"All'Armi Siam Fascisti" di Lino Del Fra, Cecilia Mangini, Lino Micciché, Italia, 1962,113’.
In occasione della proiezione sarà presente in sala per un incontro con il pubblico la regista CECILIA MANGINI.