Dal 15 di aprile fino al 20 luglio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la mostra "Pasolini Roma", dedicata a Pier Paolo Pasolini e alla città in cui visse per 25 anni.
Attraverso sei sezioni la mostra ripercorrerà le tappe del suo percorso personale ed artistico, dall’arrivo a Roma, nel 1950, fino alla notte della tragica morte, ad Ostia, nel novembre del 1975. Di tappa in tappa si ritroverà il filo conduttore che permetterà di tracciare il percorso dell’incredibile vitalità creativa di Pasolini: i luoghi in cui ha vissuto, in cui ha ambientato romanzi e film, la poesia, il cinema, gli amici, gli amori, le persecuzioni, le lotte e gli impegni nella città. I suoi disegni e dipinti, gli autoritratti, ma anche la galleria ideale dei pittori contemporanei da lui descritti: Morandi, Mafai, De Pisis, Rosai, Guttuso.
Non mancheranno le proiezioni dei suoi capolavori: tra questi "Medea" (08/05/2014 21:00), "Le Mura di Sana'a" (10/05/2014 21:00) e "La Rabbia di Pasolini" (18/04/2014 21:00), ipotesi di ricostruzione della versione originale del film, a cura di Giuseppe Bertolucci.
L'ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti.
Sarà possibile visitare la mostra, situata in Via Nazionale 194, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
.jpg)